Cos'è vespa vasaio?
Vespa Vasaio (Sceliphron spp.)
La vespa vasaio è un termine comune che si riferisce a diverse specie di vespe appartenenti al genere Sceliphron (famiglia Sphecidae). Sono note per costruire nidi di fango caratteristici a forma di vasi o tubi, da cui il nome.
Aspetto e Identificazione:
- Generalmente di colore nero con marcature gialle o rossastre.
- Corpo allungato e sottile con una vita stretta (peziolo) tra il torace e l'addome.
- Dimensioni variabili a seconda della specie, ma generalmente di medie dimensioni. L'identificazione precisa della specie richiede un esame più ravvicinato, spesso da parte di un esperto.
Comportamento e Ciclo Vitale:
- Costruzione del Nido: La caratteristica principale è la costruzione di nidi di fango. La vespa femmina raccoglie fango umido e lo modella con le sue mandibole, creando celle individuali.
- Approvvigionamento: Ogni cella viene riempita con ragni paralizzati, che servono come cibo per la larva in via di sviluppo. La vespa vasaio è una predatrice di ragni. Il tipo di ragno preda può variare a seconda della specie di vespa vasaio.
- Ovodeposizione: La vespa femmina depone un uovo in ogni cella prima di sigillarla con altro fango.
- Sviluppo Larvale: La larva si nutre dei ragni paralizzati all'interno della cella.
- Impupamento: Una volta completato lo sviluppo larvale, la larva si trasforma in pupa all'interno della cella.
- Sfarfallamento: La vespa adulta emerge dal nido, forando la parete di fango.
- Solitario: Le vespe vasaio sono generalmente solitarie; le femmine costruiscono e riforniscono i nidi individualmente e non vivono in colonie.
Habitat:
- Si trovano in una varietà di habitat, comprese aree urbane, giardini, campi e boschi.
- Sono spesso attratte da aree con accesso a fango umido e ragni.
Importanza Ecologica:
- Le vespe vasaio svolgono un ruolo nel controllo delle popolazioni di ragni.
- Servono come fonte di cibo per altri animali.
Interazione con l'Uomo:
- Generalmente non aggressive a meno che non vengano disturbate o minacciate.
- Le punture sono rare, ma possono essere dolorose.
- I nidi possono essere considerati sgradevoli in alcune situazioni.
Specie Comuni:
- Sceliphron caementarium (vespa vasaio americana): Una delle specie più comuni, originaria del Nord America ma diffusa in molte altre parti del mondo.
- Sceliphron destillatorium: Una specie europea.
Parassiti e Predatori:
Le vespe vasaio sono soggette a parassitismo da parte di altre vespe e insetti, che depongono le loro uova nei nidi e si nutrono delle larve o delle provviste di ragni.
Ulteriori dettagli: